Dalla domanda di matrimonio al giorno della cerimonia sembrava ci fosse un tempo lunghissimo e invece...
venerdì 11 maggio 2012
E il cappello?
Il matrimonio civile ha una serie di vantaggi sulla cerimonia in chiesa:
1. in inverno le sale comunali sono riscaldate, le chiese no (ricordo una cerimonia in un'abbazia di grande fascino ma con un tale freddo che si è congelato il flash);
2. eviti la messa e il rischio che ti tocchi un sacerdote noiosissimo;
3. se ti sposi in chiesa devi frequentare un corso prematrimoniale e ancora adesso ricordo con orrore le lezioni di catechismo per la comunione;
4. la chiesa non si paga ma l'offerta è obbligatoria, non si capisce però quando dare il contante (ho visto girare una busta per tutta una cerimonia passando dalle sedia al poggiamano all'infilarla come una mazzetta nella manica del sacerdote). In comune paghi, direttamente allo sportello, solo se ti sposi il sabato o in sale particolari;
5. in chiesa si mette il velo, ma il bon ton autorizza il cappello in comune. E il cappello, naturalmente decorato con fiori freschi, è una grande tentazione!
Ecco alcune idee per cappelli fioriti sfoggiati a Orticola lo scorso anno e, più innovativi, con verdura come questo:
Sono indecisa tra peonie e peperoncini, qualche consiglio?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento