Dalla domanda di matrimonio al giorno della cerimonia sembrava ci fosse un tempo lunghissimo e invece...
venerdì 18 maggio 2012
Il bouquet
Ognuno ha un simbolo irrinunciabile per la sua idea di matrimonio. Io evito con piacere chiese, veli con lo strascico e bomboniere, sorvolo con leggerezza sulla formalità di partecipazioni, parenti schierati intorno a tavoli imbanditi e arrivo in auto d'epoca con cofano fiorito, ma senza confetti, torta e bouquet non mi sembra un matrimonio.
Affrontati, ma non ancora risolti, gli argomenti confetti e torta, inizio a esplorare il mondo floreale e scopro che:
1. come per frutta e verdura anche i fiori hanno una stagionalità, per fine giugno scordiamoci le peonie;
2. il bouquet può essere tondo, cascante o a braccialetto (modello americano adatto per le damigelle);
3. associare qualunque parola a matrimonio fa impennare il listino prezzi, potrei proporla come soluzione per ridurre lo spread: titoli di stato matrimoniale per esempio;
4. in comune sono disponibili piccoli depliant di fioristi convenzionati che per un prezzo calmierato ti offrono servizi basic per la cerimonia civile (2 composizioni per sala cerimonie, 1 per auto, 1 bouquet) a completi per il servizio in chiesa (da 4 a 6 composizioni più 1 per l'altare, 1 per l'auto, 1 bouquet poi a scelta cesto floreale, colonnine, bouquet per le panche...). Solo fiori di stagione, consegna compresa, da 327 a 1.480 euro;
5. esiste la professione flower o floral designer, specializzati in allestimenti e bouquet, e il corso più quotato per diventarlo si tiene al Boerma Instituute in Olanda;
6. c'è sempre il fai-da-te sicuramente più economico. Per acquistare fiori a prezzo da ingrosso si può andare all'ortomercato, è aperto al pubblico martedì, giovedì e sabato dalle 10 alle 12;
7. ogni fiore ha un suo significato quando te lo regalano, e se lo metti nel bouquet? Per esempio l'anemone, rimpianto e senso di abbandono (il giorno del matrimonio?), bocca di leone, superbia (non è un bel modo per presentarsi!), calla bianca, umiltà (adesso non esageriamo non vorrai fare lo zerbino tutta la vita...), edera comune, lealtà (e potrebbe avere un senso la sua frequente comparsa nei bouquet), velo da sposa, amore eterno (e anche questa ci sta), girasole, ricchezze illusorie (hai mentito sulla dote eh?), gladiolo, mi trapassi il cuore (c'è un medico in sala?!?), ortensia, separazione (...). A proposito le peonie nella foto significano collera...
Per studiare abbinamenti e fogge ho scoperto una collezione di bouquet interessanti su pinterest, un nuovo social network utilissimo per perdere altro tempo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento