martedì 26 giugno 2012

Check list


L'amica B. non è a Milano e chiede via SMS a che punto siamo con i preparativi. Organizziamo un caffé della domenica virtuale, questo immortalato è il secondo giro perché quando il gioco si fa duro la caffeina comincia a circolare.

Dopo la prima lista e un incontro intermedio (che non vedeva grandi progressi) possiamo ripercorrere oggi l'elenco e spuntare le voci con una gratificante .

Inviti, spediti via mail (un grazie dagli alberi risparmiati e un grazie ad A. artista, grafica e dottoressa in Beni culturali);
Viaggio di nozze, abbiamo scelto la meta (Sicilia), acquistato i biglietti aerei, deciso spannometricamente l'itinerario, mancano i dettagli (per esempio dove dormire il primo giorno quando arriviamo a Palermo...);  
Fedi, scelte, provate, modificate, incise e... acquistate!;
Bomboniere, non ci sono!!!;
Fotografie, abbiamo una fotografa ufficiale: A!;
Torta, assaggiata e approvata;
Trucco, scoprire che se hai un'aria stravolta e grandi occhiaie scure non vuol dire che devi dormire di più ma semplicemente comprare un correttore;
Parrucchiere, appuntamento già fissato per il giorno prima. Niente sveglia all'alba, niente meches, niente perle e fiori tra i capelli;
Manicure e pedicure, da provare: mi irriterà come nell'unica esperienza precedente?;  
Vestito, acquistato;
Scarpe, drammaticamente beige;
Fiori, grazie A!;
Pranzo, è un incrocio tra un brunch, un aperitivo rinforzato e una merenda;
Invitati, lo sanno tutti!

Questo era il primo elenco, inevitabilmente si sono aggiunte (utilizzando un'espressione trendy "a nostra insaputa") altre voci:

• biancheria intima: "mi raccomando quando la prova porti il vestito!";
• confetti: una volta scelti devono essere confezionati (nottetempo?);
• musica: tre pezzi per la cerimonia, a Palazzo Reale hanno una dotazione adeguata e sono gentilissimi per organizzare la playlist;
• calze: è vero che fa caldo ma il bon ton non transige, velatissime, nudo, senza punta o solo con le dita ma non si rinuncia;
• documenti di identità (non servono solo per la cerimonia, per esempio per andare in viaggio fuori dalla Ue serve il passaporto...);
• collana, orecchini e altro: per esempio se la collana di perle della mamma che finalmente decidi di indossare e proprio il giorno del matrimonio, si rompe durante la prova? 



Nessun commento:

Posta un commento